Tutto cominciò così...
Non sono io che ho scelto Sem, é lui che ha scelto me!
DrGab
6/24/20232 min read


Ecco...questo casino qui é il mio garage. Dove mi rifugio quando mi girano a elica; dove trovo un pochino di silenzio quando le mie orecchie non ne possono più dell'ennesimo "papaaaaaaaaaaaa J mi fa i dispetti"; dove mi dedico alle mie tecnocazzate: la musica, l'informatica, l'elettronica. Circa tre anni fà mi stavo dedicando a una delle mie attivita preferita: Le ricerche su EBay alla cazzo di cane. Vai a sapere perche ho buttato dentro "microscopio elettronico". Tra la fraccata di cinesate che la ricerca a resituito strano ma vero viene fuori questo oggettino qui:


Non ci posso credere! Ho intravisto questa meraviglia inarrivabile quando da studente calcavo i corridoi del reparto di Anatomia. Un microscopio elettronico a scansione, SEM per gli amici (da scanning electron microscope) JEOL JSM 6400. A noi miseri studenti non ora concesso di avvicinarci troppo; in realtà manco al prof. Per fare funzionare la macchina l'istituto pagava un tecnico formato per fare quello e solo quello. lui é soltanto lui aveva il diritto di spippolare le manopole di quello che all'epoca era uno strumento alla punta della tecnologia. A noi era tutto al piu concesso sotto la sua supervisione severissima di preparare i campioni. Ironia della sorte lo stesso modello é ora in vendita a un trentesimo, forse anche un cinquantesimo del suo valore originale. Che fine ingloriosa. L'idea di comprare un microscopio elettronico mi pare ridicola e passo ad altro, forse vado a dormire. Un anno più tardi Sem é ancora li sul suo sito di annunci invenduto. In preda ad un raptus scrivo al venditore se lo strumento é completo: purtroppo mancano delle minuterie e due oggetti piuttosto vitali:




Una tastiera direte voi e un coso con le manopole...e dov'é il problema? La tastiera che sembra niente di più che una vecchia tastiera IBM in realtà é un accrocco diabolico con un protocollo proprietario a 7 bit e dunque praticamente non sostituibile. Serve a comunicare con il computer di bordo di Sem, un vecchio sistema Intel 8086 che gia negli anni 90 era vetusto! Il coso con le manopole é identificato nel manuale con il nome evocatore di "pannello di controlo primario"; spippolando qua e la si regolano fuoco, ingrandimento, astigmatismo...senza questo oggettino Sem é un rottame inutilazzibile. Manco a dirlo sti due pezzi sono rarissimi e possono essere scambiati contro un rene o due! Insomma...é tutto molto interessante ma per quel prezzo li e in considerazione del fatto che lo strumento non é funzionante senza sti due pezzi, mi spiace ma Sem resta in un container nel bel mezzo della svizzera tedesca...
Sarebbe troppo un sbatta...ma poi che idea del menga!!!
E dove lo metto in garage???
Ma anche no!!!
...o forse si!
Continua...
Elettronicamente vostro
DrGab